01/94
Settimane delle castagne a Rio Pusteria, in Valle Isarco
13/10/2025

Una piccola, grande bontà!

La varietà della castagna sul piatto

Dolci dessert, deliziosi ripieni o semplicemente cotte in padella: le Settimane delle castagne in Valle Isarco mostrano la varietà di questo frutto.

Cadono dagli alberi in autunno, costeggiano i sentieri durante le passeggiate attraverso paesaggi ricoperti di foglie colorate e sprigionano tutto il loro sapore nel piatto: stiamo parlando delle castagne. Questo piccolo frutto tondo seduce come dolce dessert sotto forma di cuore di castagna, riscalda il corpo e lo spirito nella stagione fredda sotto forma di zuppa e non può mancare nel tradizionale Törggelen, tostato in padella.

Che siano ricette dolci o salate, le castagne promettono vere sorprese culinarie e sono al centro delle Settimane delle castagne della Valle Isarco. Da metà ottobre a inizio novembre, dodici ristoranti partecipanti da Novena a Laion presentano le loro creazioni a base di castagne. Ogni anno vengono creati piatti originali di altissimo livello, serviti a un pubblico entusiasta. Chi è curioso dovrebbe prenotare subito un tavolo, perché la partecipazione è sempre alta.

A pochi minuti di auto dai Molaris Lodges a Rio di Pusteria trovate la locanda Walter von der Vogelweide a Chiusa. Qui potrete gustare piatti a base di castagne in tutta la loro varietà, sia nella suggestiva sala rustica sotto le case di Chiusa, sia sulla romantica terrazza soleggiata con vista pittoresca sul lungofiume dell’Isarco. I vini abbinati e la birra artigianale Gasslbräu completano l’esperienza culinaria.

Merita una visita anche il bellissimo centro storico di Bressanone: alla locanda Traubenwirt potrete trascorrere la serata nell’elegante area esterna con vista sulle facciate antiche e l’atmosfera da dolce vita. A pochi passi di distanza vi aspetta il ristorante Fink sotto i portici, dove vengono serviti piatti raffinati in un edificio storico recentemente ristrutturato con bovindi storici.

I dintorni dei Molaris Lodges a Rio di Pusteria sono variegati proprio come le castagne stesse. In poco tempo potrete raggiungere i meravigliosi sentieri escursionistici di Maranza o della Valle di Valles, oppure trascorrere pomeriggi rilassanti passeggiando per i centri storici di Bressanone e Chiusa.

Settimane delle castagne a Rio Pusteria, in Valle Isarco
1/94
13/10/2025
Una piccola, grande bontà!

Dolci dessert, deliziosi ripieni o semplicemente cotte in padella: le Settimane delle…

Settimane delle castagne a Rio Pusteria, in Valle Isarco
2/94
23/9/2025
Il tempo delle mele

È tempo di raccolta nei meleti altoatesini: vivete questo periodo ai Molaris Lodges.

A…

Settimane delle castagne a Rio Pusteria, in Valle Isarco
3/94
3/9/2025
Quando le foglie si tingono d’autunno

Paesaggi variopinti, aria limpida e sentieri pittoreschi: le escursioni autunnali intorno ai…

Settimane delle castagne a Rio Pusteria, in Valle Isarco
4/94
20/8/2025
Passione vino

Quattro serate ad agosto che mostrano cosa significa davvero la cultura vinicola altoatesina.…

Settimane delle castagne a Rio Pusteria, in Valle Isarco
5/94
7/8/2025
L’apice del gusto

Volete raggiungere l’apice del gusto? Allora intraprendete questo trekking intorno al…

Molaris Lodges
Famiglia Egger-Silginer // Via Maranza 14
39037 Rio di Pusteria // Italia
Part. IVA: IT02498970215
T +39 0472 849426 // info@molaris.it