01/90
Escursioni culinarie sulle Dolomiti
7/8/2025

L’apice del gusto

L’apice del gusto

Volete raggiungere l’apice del gusto? Allora intraprendete questo trekking intorno al Sassolungo: panorama da sogno e cibo delizioso inclusi.

Ci sono ben pochi validi motivi per lasciare il morbido letto dei Molaris Lodges. Uno di questi, però, è un’escursione tra le cime delle Dolomiti – da intraprendere preferibilmente di primo mattino. Perché è proprio in quelle ore, quando il sole comincia lentamente a sorgere sopra le vette frastagliate, che la montagna mostra il suo volto più incantevole. Si parte dal Passo Sella, lo zaino ben saldo sulle spalle, in direzione del Rifugio Vicenza al Sassolungo. Il sentiero si snoda attraverso un paesaggio spettacolare, unico al mondo. Ogni roccia, ogni sasso racconta la storia millenaria della formazione delle Dolomiti. L’aria è fresca e rinvigorente, i panorami sono indescrivibili. Più volte ti fermi lungo la salita, rapito da tanta bellezza.

Ad ogni passo, il Sassolungo si fa più vicino. Il percorso attraversa prati alpini fioriti, il profumo delle erbe di montagna ti accompagna lungo il cammino verso il rifugio, che si trova a circa 2 300 metri e si adagia come un nido sulle rocce dolomitiche. Toglietevi lo zaino, sedetevi sulla terrazza e lasciate che lo sguardo si perda nell’incredibile cornice naturale che ti circonda. Una bibita fresca come meritata ricompensa, poi proseguite verso il Rifugio Sasso Piatto, che si apre su un ampio altopiano erboso. È il momento perfetto per una pausa più lunga.

Che voi scegliate dei deliziosi schlutzkrapfen (mezzelune agli spinaci) fatti in casa, canederli al pino mugo con ragù d’agnello, formaggio di capra alla griglia su letto d’insalata, arrosto contadino alla tirolese o un tagliere rustico con speck e formaggi – ogni boccone è un piacere che nutre corpo e anima. I sapori delle Dolomiti sono inconfondibili, proprio come i loro paesaggi.

Dopo questa sosta golosa, rientrate al Passo Sella percorrendo il sentiero Friedrich-August, punto di partenza dell’escursione. Di ritorno in hotel, vi aspettano una merenda pomeridiana e un tuffo rigenerante in una delle nostre piscine. Perché cosa c’è di più bello che lasciarsi cullare dall’acqua dopo una giornata trascorsa tra le montagne?

Escursioni culinarie sulle Dolomiti
1/90
7/8/2025
L’apice del gusto

Volete raggiungere l’apice del gusto? Allora intraprendete questo trekking intorno al…

Escursioni culinarie sulle Dolomiti
2/90
21/7/2025
Un giorno al Laghetto di Issengo

Gli abitanti della Val Pusteria lo chiamano amorevolmente “il mare pusterese”: parliamo del…

Escursioni culinarie sulle Dolomiti
3/90
9/7/2025
Il mercato settimanale a Rio di Pusteria

Il giovedì, il centro di Rio di Pusteria diventa teatro di autentiche scoperte. Scoprite la…

Escursioni culinarie sulle Dolomiti
4/90
18/6/2025
Su in malga…

Esplorate le malghe più belle di Maranza e Valles e godetevi una gustosa pausa al sole.

Chi…

Escursioni culinarie sulle Dolomiti
5/90
13/6/2025
Il Monte Gitschberg vi chiama.

Dal giro per le malghe a quello sulle vette: scoprite il Gitschberg scegliendo il sentiero…

Molaris Lodges
Famiglia Egger-Silginer // Via Maranza 14
39037 Rio di Pusteria // Italia
Part. IVA: IT02498970215
T +39 0472 849426 // info@molaris.it