01/93
La raccolta delle mele in Alto Adige
23/9/2025

Il tempo delle mele

Scoprite ogni sfaccettatura di questo frutto

È tempo di raccolta nei meleti altoatesini: vivete questo periodo ai Molaris Lodges.

A settembre i meleti dell’Alto Adige si trasformano in un gioco di colori tra rosso, giallo e verde. Ha inizio una delle raccolte più suggestive d’Europa. Oltre 18.000 ettari di coltivazione si estendono tra la Val Venosta, la Valle Isarco e la Valle dell’Adige. Ciò corrisponde a circa il doppio della superficie di Parigi o a circa 25.000 campi da calcio. Il clima, con giornate soleggiate e notti fresche, permette a milioni di mele di maturare fino a raggiungere una croccante perfezione. L’Alto Adige è tra le regioni delle mele più importanti d’Europa e l’Italia occupa così, dopo la Polonia, il secondo posto nell’esportazione di mele all’interno dell’UE.

Escursioni autunnali conducono nel cuore di questo paradiso delle mele. Una passeggiata lungo la Strada delle Mele dell’Alto Adige offre scorci sulla tradizionale coltivazione di questo frutto. Al maso Santerhof di Rio di Pusteria potrete scoprire oltre 40 antiche varietà di mele. Se siete veri amanti del frutto proibito, recatevi sull’altopiano di Naz-Sciaves, in occasione della Festa della Mele e scoprite usi tradizionali, varietà culinarie e l’incoronazione solenne della Regina delle Mele. Durante il tempo della raccolta, non mancheranno di certo le esperienze di gusto: succo di mela fresco, strudel di mele dorato e raffinati menu a base di questo frutto locale ne sono i protagonisti.

I Molaris Lodges a Rio di Pusteria si trovano in posizione tranquilla e soleggiata all’ingresso della Val Pusteria e offrono condizioni ideali per tour di scoperta nel mondo delle mele altoatesine. La vicina rete di treni e autobus vi permette di esplorare la regione anche senza auto. Al mattino passeggiate tra i meleti, nel pomeriggio fermatevi per una degustazione di prodotti locali e la sera rilassatevi ai Molaris Lodges con specialità altoatesine. Una visita all’area wellness con sauna panoramica per famiglie, percorso Kneipp e docce emozionali completa la giornata all’insegna del piacere.

La raccolta delle mele in Alto Adige
1/93
23/9/2025
Il tempo delle mele

È tempo di raccolta nei meleti altoatesini: vivete questo periodo ai Molaris Lodges.

A…

La raccolta delle mele in Alto Adige
2/93
3/9/2025
Quando le foglie si tingono d’autunno

Paesaggi variopinti, aria limpida e sentieri pittoreschi: le escursioni autunnali intorno ai…

La raccolta delle mele in Alto Adige
3/93
20/8/2025
Passione vino

Quattro serate ad agosto che mostrano cosa significa davvero la cultura vinicola altoatesina.…

La raccolta delle mele in Alto Adige
4/93
7/8/2025
L’apice del gusto

Volete raggiungere l’apice del gusto? Allora intraprendete questo trekking intorno al…

La raccolta delle mele in Alto Adige
5/93
21/7/2025
Un giorno al Laghetto di Issengo

Gli abitanti della Val Pusteria lo chiamano amorevolmente “il mare pusterese”: parliamo del…

Molaris Lodges
Famiglia Egger-Silginer // Via Maranza 14
39037 Rio di Pusteria // Italia
Part. IVA: IT02498970215
T +39 0472 849426 // info@molaris.it