Passione vino
La Festa del Vino di Caldaro
Quattro serate ad agosto che mostrano cosa significa davvero la cultura vinicola altoatesina. Vivete la Festa del Vino di Caldaro e lasciatevi conquistare da vini di altissima qualità.
Nel sud dell’Alto Adige, a circa un’ora dai Molaris Lodges, si trova il pittoresco paese di Caldaro. Famoso per il suo lago e per i vigneti che crescono rigogliosi tutto intorno. In quattro serate a metà agosto, il paese si trasforma in un vero e proprio palcoscenico per una grande degustazione all’aria aperta. I vicoli suggestivi tra le case storiche si riempiono di intenditori e curiosi buongustai.
Quando le voci allegre si fondono con il tintinnio dei calici, ecco che inizia: la leggendaria Festa del Vino di Caldaro, con il suo ritmo rilassato e inconfondibile. Per l’occasione, i viticoltori locali portano fuori dalle cantine i loro migliori tesori: come la Schiava del Lago di Caldaro, con la sua nota vivace di ciliegia, leggera come il senso di libertà dell’estate. O il ricco Pinot Bianco, che profuma di mele fresche e agrumi. E ancora il Sauvignon aromatico, il dolce Moscato Giallo e il corposo Lagrein proveniente dai vigneti più pregiati.
I viticoltori versano con generosità e vi porgono il calice come fosse un gioiello. Raccontano con orgoglio delle loro vigne, delle annate buone e di quelle difficili, e si emozionano quando parlano della posizione unica vicino al lago. Sì, la natura è stata davvero benevola con Caldaro.
Tra le bancarelle si diffondono profumi di speck affumicato, pasta fresca, specialità di carne e krapfen dolci fritti, deliziosi proprio come i vini della zona. La festa si conclude piano piano, la musica si affievolisce. Ma le persone restano ancora a lungo insieme, sotto il cielo stellato. Discutono di vino, si scambiano impressioni ed esperienze e tornano a casa con una certezza: in Alto Adige, la cultura del vino è una cosa viva.
Siete appassionati di vino? Scoprite le vere gemme della nostra carta dei vini – i compagni perfetti per una cena indimenticabile.