54/82
I funghi dei boschi altoatesini
2/8/2022

Con le tagliatelle, nei canederli, con la polenta…

I funghi stanno bene con tutto!

Durante la vostra prossima vacanza vorreste andare a raccogliere funghi con tutta la famiglia? Ecco a voi un paio di dritte e consigli.

Raccogliere i funghi è un’attività molto amata dalla gente del luogo. D’estate, grandi e piccini si svegliano presto per inoltrarsi nel bosco con i loro cestini e i coltellini svizzeri, con l’intento di trovare tanti deliziosi funghi. Nei boschi dell’Alto Adige i funghi più amati sono senza dubbio i finferli, i porcini e gli ombrelloni. Sono proprio questi, infatti, i protagonisti dei piatti tradizionali estivi. Ma fate attenzione… A volte l’aspetto inganna! Alcuni funghi sono velenosi e vanno assolutamente evitati! Ad esempio i finferli devono avere le lamelle sotto il cappello, mentre i porcini si presentano con il gambo bombato e la parte inferiore del cappello spugnosa.

Conoscete le regole in vigore in Alto Adige? I funghi vanno raccolti solo nei giorni pari, fino a un massimo di 1kg a persona. Dovete inoltre essere in possesso del permesso del Comune, che riceverete in cambio di un piccolo versamento.

Venite a dormire in Val Pusteria, e inoltratevi nei suoi magnifici boschi.

I funghi dei boschi altoatesini
1/82
8/4/2025
La primavera si vive così!

Ad aprile, l'Alto Adige si trasforma in un vero spettacolo di colori e profumi. I prati si…

I funghi dei boschi altoatesini
2/82
27/3/2025
Un’esplosione di colori sull’Alpe di Rodengo

Visitate l’Alpe di Rodengo e scoprite uno dei paesaggi floreali più colorati dell'Alto Adige…

I funghi dei boschi altoatesini
3/82
10/3/2025
Magico marzo

Vivete il mese di marzo in Val Pusteria tra paesaggi innevati, sciate al sole e momenti…

I funghi dei boschi altoatesini
4/82
20/2/2025
Pistaaa!

Il massimo del divertimento sulla neve.

Prendete lo slittino, inspirate l’aria limpida e…

I funghi dei boschi altoatesini
5/82
5/2/2025
Innamorati in Alto Adige

In Alto Adige, febbraio è un mese ricco di romanticismo, avventura e relax.

Boschi innevati…

Molaris Lodges
Famiglia Egger-Silginer // Via Maranza 14
39037 Rio di Pusteria // Italia
Part. IVA: IT02498970215
T +39 0472 849426 // info@molaris.it