22/91
Mondo alpino dell’Alto Adige
16/10/2024

Uscite all’aria aperta…

Che l’avventura abbia inizio!

Pst: in questo articolo vi sveliamo la nostra top 3 delle più belle escursioni a Rio Pusteria!

L’autunno è la stagione delle escursioni. I colori vivaci, le temperature miti e, soprattutto, il paesaggio naturale unico dell’Alto Adige fanno battere forte il cuore degli escursionisti. Che si tratti di impegnativi tour in montagna, di escursioni idilliache o di piacevoli passeggiate attraverso villaggi pittoreschi, tutti gli amanti della natura hanno di che sbizzarrirsi presso i Molaris Lodges di Rio Pusteria. Vi sveliamo la top 3 delle nostre escursioni autunnali preferite.

Tour in vetta: il Picco della Croce
Conquistate la vetta più alta dei monti di Fundres. 13 chilometri, 1 813 metri di altitudine e sei ore di cammino: un sogno assoluto per gli appassionati di montagna. Il sentiero passa accanto a laghi blu turchese, rustici rifugi di montagna e ampi prati alpini. Alla croce di vetta vi attende un panorama unico sulle Dolomiti altoatesine circostanti. Una vista che vi ripagherà di tutte le vostre fatiche.

Sentiero di Spinga
Avete voglia di un’escursione per tutta la famiglia? Nessun problema! Il sentiero di Spinga è l’avventura escursionistica ideale per grandi e piccini. Il punto di partenza è proprio nel centro del villaggio di Spinga, a pochi minuti di auto da Rio Pusteria. Da qui, un sentiero ben segnalato conduce al Rifugio Anratter, a 1 850 metri sul livello del mare. L’escursione passa per idilliaci prati alpini, ruscelli gorgoglianti e boschi dorati. Al rifugio vi aspettano specialità altoatesine. Un piacere per tutti i sensi.

Percorso storico a Rio Pusteria
Ultimo, ma non meno importante! Volete conoscere meglio la destinazione in cui trascorrerete le vacanze? Allora il percorso storico circolare di Rio Pusteria è quello che fa per voi. Partite per un viaggio alla scoperta della storia di questo paese altoatesino. In occasione del 750° anniversario, sono state allestite diverse stazioni presso edifici e luoghi importanti. Dal Medioevo ai giorni nostri: seguite passo dopo passo lo sviluppo di Rio Pusteria.

Mondo alpino dell’Alto Adige
1/91
20/8/2025
Passione vino

Quattro serate ad agosto che mostrano cosa significa davvero la cultura vinicola altoatesina.…

Mondo alpino dell’Alto Adige
2/91
7/8/2025
L’apice del gusto

Volete raggiungere l’apice del gusto? Allora intraprendete questo trekking intorno al…

Mondo alpino dell’Alto Adige
3/91
21/7/2025
Un giorno al Laghetto di Issengo

Gli abitanti della Val Pusteria lo chiamano amorevolmente “il mare pusterese”: parliamo del…

Mondo alpino dell’Alto Adige
4/91
9/7/2025
Il mercato settimanale a Rio di Pusteria

Il giovedì, il centro di Rio di Pusteria diventa teatro di autentiche scoperte. Scoprite la…

Mondo alpino dell’Alto Adige
5/91
18/6/2025
Su in malga…

Esplorate le malghe più belle di Maranza e Valles e godetevi una gustosa pausa al sole.

Chi…

Molaris Lodges
Famiglia Egger-Silginer // Via Maranza 14
39037 Rio di Pusteria // Italia
Part. IVA: IT02498970215
T +39 0472 849426 // info@molaris.it