07/95
Il Laghetto di Issengo chiama
21/7/2025

Un giorno al Laghetto di Issengo

Un tuffo nel “mare pusterese”

Gli abitanti della Val Pusteria lo chiamano amorevolmente “il mare pusterese”: parliamo del Laghetto di Issengo, che d’estate vi invita a nuotare e rinfrescarvi.

Al mattino, quando l’aria è limpida e il lago risplende in una luce fioca, si rivela l’incanto senza pari del Laghetto di Issengo. Se arrivate presto, sentirete solo il fruscio degli alberi e lo sciabordio delle anatre che scivolano tra i canneti.

Il Laghetto di Issengo non è un tipico lago balneabile – è un relitto e un rifugio allo stesso tempo. Uno degli ultimi biotopi lacustri dell’Alto Adige. Situato a circa 1 000 metri di altitudine, è incastonato tra prati e boschi che in piena estate offrono ombra. Le libellule volano appena sopra la superficie. I bambini guardano la riva poco profonda alla ricerca di girini, che qui hanno trovato casa proprio come altri abitanti acquatici. Chi si immerge qui, lo fa in un ambiente naturale di grande valore ecologico.

Sul grande prato ci sono teli da bagno affiancati a coperte da picnic. Chi lo desidera può fare qualche bracciata nell’acqua fresca del “mare pusterese” – come gli abitanti del luogo chiamano scherzosamente il lago. Chi non fa il bagno, può rimanere semplicemente sdraiato, guardando il cielo e ascoltando l’erba che ondeggia dolcemente al vento, o immergersi nella lettura di un libro. Ai margini del prato si trovano un campo da beach volley e un piccolo parco giochi per i più piccoli, che possono divertirsi spensierati.

Al ristorante sul lago si può gustare la pizza cotta nel forno a legna. L’aria è pervasa dal profumo di pomodoro e basilico fresco. Qui, sulla terrazza soleggiata affacciata sul lago, potete trascorrere piacevolmente del tempo sorseggiando un calice di vino bianco altoatesino, con lo sguardo rivolto verso l’acqua. Il bar, poi, offre gustosi snack.

Il servizio balneare è attivo da metà giugno a fine agosto, tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30. Gli adulti pagano 8,90 €, i bambini a partire dai sei anni 6,90 €, mentre i più piccoli entrano gratuitamente. A partire dalle 16:00, l’ingresso è ridotto – perfetto per un bagno improvvisato nel tardo pomeriggio. E quando la sera, con i capelli ancora bagnati e le spalle accarezzate dal calore del sole, tornate ai Molaris Lodges, proverete la sensazione di aver vissuto qualcosa di autentico.

Il Laghetto di Issengo chiama
1/95
23/10/2025
Aria fresca o caldo bollente?

Rilassanti sessioni in sauna, massaggi distensivi o un tuffo nella piscina outdoor con…

Il Laghetto di Issengo chiama
2/95
13/10/2025
Una piccola, grande bontà!

Dolci dessert, deliziosi ripieni o semplicemente cotte in padella: le Settimane delle…

Il Laghetto di Issengo chiama
3/95
23/9/2025
Il tempo delle mele

È tempo di raccolta nei meleti altoatesini: vivete questo periodo ai Molaris Lodges.

A…

Il Laghetto di Issengo chiama
4/95
3/9/2025
Quando le foglie si tingono d’autunno

Paesaggi variopinti, aria limpida e sentieri pittoreschi: le escursioni autunnali intorno ai…

Il Laghetto di Issengo chiama
5/95
20/8/2025
Passione vino

Quattro serate ad agosto che mostrano cosa significa davvero la cultura vinicola altoatesina.…

Molaris Lodges
Famiglia Egger-Silginer // Via Maranza 14
39037 Rio di Pusteria // Italia
Part. IVA: IT02498970215
T +39 0472 849426 // info@molaris.it